
CTO: cos’è e in quali casi si può esternalizzare
Quali sono le principali mansioni di un CTO in azienda? E quando ha senso esternalizzarlo anziché assumerne uno in-house?
Il blog nasce per raccontare il nostro approccio, le sfide che affrontiamo e le soluzioni che sviluppiamo ogni giorno insieme ai nostri clienti.
Qui condividiamo aggiornamenti, approfondimenti, casi studio e consigli utili basati sulla nostra esperienza diretta nel settore.
Quali sono le principali mansioni di un CTO in azienda? E quando ha senso esternalizzarlo anziché assumerne uno in-house?
Cosa si intende per consulenza informatica per aziende? Quali servizi può offrire? E perché è importante godere di un supporto IT continuo?
Negli ultimi anni, il Data Scientist è divenuto una figura strategica richiesta in numerosi settori. Ma quali sono le sue principali attività?
Per progettare un software con consapevolezza, è importante conoscere le caratteristiche dei principali framework JavaScript: ecco quali sono.
Quali sono i principali utilizzi di un’app di geolocalizzazione? Quali vantaggi offre? Come viene sviluppata? Ecco qualche informazione utile.
Per quale utilizzo è congeniale la tecnologia dei big data? In quali contesti funziona davvero? Quali figure servono per farla funzionare?
L’IT Project Manager coordina team, strumenti e tempi per trasformare l’idea di partenza in un prodotto concreto e funzionante: ecco come.
La fluidità di un’app, un gestionale o un sito dipende, in primis, dalla capacità di gestione di backend e frontend.
Ti stai chiedendo se un’azienda di consulenza informatica sia in grado di supportarti a 360° nello sviluppo del tuo software? Scoprilo nell’articolo.
Un software industriale su misura consente di ridurre gli sprechi, migliorare la comunicazione e prendere decisioni consapevoli.
Per creare un sito di e-commerce bisogna stabilire un percorso tecnico e strategico che segua ogni stadio dell’implementazione: ecco come.
La realizzazione di un’app potrebbe migliorare i processi interni o generare valore per i tuoi clienti, ma da dove cominciare?
Un software RMM è un acceleratore operativo, un risparmio di tempo concreto e una rete di sicurezza per l’intera infrastruttura IT.
Vorresti un’app per la gestione del magazzino su misura per la tua realtà? Ecco cosa dovresti tenere in considerazione.
Come capiamo quanto valore porta un ICT Consultant al nostro progetto? Individuare dei KPI chiari è il primo passo: ecco quali monitorare.